Sposarsi in un’autentica Villa di Campagna
Immaginate una villa al centro di un antico borgo rurale, dove il tempo ancora scorre al ritmo delle stagioni….
Immaginate i campi di grano al tramonto ad avvolgere in una luce dorata momenti indelebili, una barchessa per ripararvi dal sole e dalla pioggia, una romantica corte illuminata da tante piccole luci a fare da sfondo al vostro primo ballo come marito e moglie…
Immaginate spazi verdi e ariosi, il frinire delle cicale, e una villa dalle linee pulite e dall’eleganza semplice…tutto questo, e molto altro ancora è Villa Cagnoni Boniotti.
Villa Cagnoni Boniotti sorge nel ‘500 come villa di campagna, con il fine di coordinare e supervisionare il lavoro agricolo della campagna circostante. Nei secoli la villa ha mantenuto intatte le caratteristiche e il fascino genuino che contraddistinguono una villa rurale: gli ambienti che erano una volta dedicati al lavoro agricolo sono stati sapientemente preservati e trasformati in spazi accoglienti e funzionali per matrimoni ed eventi.
Grazie ai molti spazi esterni ed interni, potrete scegliere molteplici ambientazioni e creare un matrimonio cucito su misura per voi.
Gli Ambienti:
Sposarsi in una villa di campagna significa poter ambientare il vostro matrimonio in tanti spazi diversi.
Avrete a disposizione sia i raffinati e luminosi interni della villa, sia gli esterni: un parco di oltre 2000 mq, dominato dalla maestosa barchessa e dall’antica aia, elementi tipici delle ville venete.
La Cerimonia
Vi piacerebbe celebrare la cerimonia nella location del vostro ricevimento?
A Villa Cagnoni Boniotti potrete far celebrare ufficialmente il rito civile da un funzionario del comune o da un celebrante scelto da voi.
Scoprite le ambientazioni più suggestive: il viale delle Noci, il prato dei Salici, la vecchia Stalla e molti altri ancora.
Chiedi Maggiori Informazioni