Gli Ambienti
Villa Cagnoni Boniotti conserva ancora oggi tutte le caratteristiche tipiche delle dimore nobiliari di campagna: grandi spazi verdi, un’ariosa barchessa con vista sul parco e sulla antica corte, il granaio, il corpo centrale della villa, la stalla.
Nel vostro giorno più bello, l’intera villa sarà riservata a voi e ai vostri ospiti per l’intera giornata: ospitiamo infatti un solo matrimonio al giorno. Potrete così giocare con gli spazi e organizzare la cerimonia e il ricevimento sfruttando tutte le zone a disposizione. Ogni ambiente gode di un fascino unico e crea una cornice diversa che valorizzerà ogni momento rendendolo indimenticabile.
Scoprite gli ambienti della villa riservati a voi e ai vostri ospiti:
La Villa
Il restauro del 2014 ha restituito la villa al suo antico splendore, riportando alla luce la pavimentazione in cotto originale, gli imponenti caminetti ed esaltando le linee nitide e pulite caratteristiche delle ville di campagna.
La villa si sviluppa su due piani: la struttura del piano inferiore, con un salone centrale e quattro eleganti salette ai lati, è ripresa in modo identico al piano nobile. Ciascun piano può accogliere fino a 120 persone sedute.
Riscaldata d’inverno e fresca d’estate, è l’ideale per matrimoni in ogni periodo dell’anno ed offre un eccellente piano B in caso di maltempo.
Il Granaio
Il granaio, all’ultimo piano della villa, è senza dubbio l’ambiente più suggestivo dell’intero edificio.
Abbiamo scelto di non ristrutturarlo per mantenere inalterato il fascino di un tempo: mattoni in cotto, finestre basse che favoriscono i giochi di luce e creano delicati contrasti, massicce travi in legno; ogni elemento crea una cornice ideale per foto romantiche e di grande impatto.
La Barchessa
Elemento tipico delle ville di campagna venete, la barchessa era un edificio con un lungo porticato su cui affacciavano più stanze e che ospitava la stalla, il granaio e il deposito degli attrezzi agricoli.
Con i suoi 140 metri quadrati, la barchessa di villa Cagnoni Boniotti accoglie fino a 130 persone: ampia e confortevole, offre una splendida vista sul parco tenendovi al riparo da sole e pioggia e diventando così l’ambiente ideale per una cena all’aperto.
L’illuminazione soffusa rende la barchessa suggestiva anche di sera: qui potrete allestire la cena, l’open bar o un angolo lounge.
Il Viale delle Noci
Il viale dei noci secolari si trova accanto alla barchessa, appena oltre il muro di cinta della villa.
E’ uno spazio verdissimo e circondato da campi di grano, che esalta la vocazione rurale del nostro territorio e il suo profondo legame con la Natura.
Le fronde di questi alberi maestosi creano una galleria d’ombra naturale in cui potrete celebrare il rito civile o allestire un maestoso tavolo imperiale per un originale ricevimento nel verde.
Il Parco
Il parco della villa, con i suoi 2000 metri quadrati, è il vero plus della struttura.
Il prato ben curato e la grande varietà di alberi e fiori lo fanno somigliare ad un giardino inglese e lo rendono perfetto per un buffet nel verde o una cerimonia all’aperto.
A richiamare ancora una volta l’origine rurale della villa, domina il parco una caratteristica aia a dorso d’asino. Nelle sere d’estate, l’aia è illuminata da fili di luci vintage, che la trasformano in una zona perfetta per ballare o creare suggestivi angoli lounge per intrattenere i vostri ospiti.
RIChiedi Maggiori Informazioni
Leggi gli ultimi articoli del Blog
Matrimoni e amici a quattro zampe: 5 consigli utili
Stai organizzando il tuo matrimonio, ormai il più è fatto: hai scelto la location, il menù e la mise en place, ma c’è qualcosa su cui ancora non riesci a deciderti: il tuo amico [...]
Idee per un matrimonio invernale da favola
Vi sposereste mai a Gennaio? Il maltempo e il freddo sono da sempre spauracchi per tante coppie di sposi, per questo la bassa stagione per i ricevimenti è proprio quella che va da Novembre [...]
Mercatini di Natale: domenica 12 Dicembre
Sta arrivando il momento più magico dell'anno...Alzi la mano chi già ai primi di Dicembre corre in soffitta a recuperare l'albero di Natale e comincia a pensare al cenone della Vigilia! Anche nel borgo [...]